L’ipotiroidismo è una condizione medica caratterizzata dalla produzione insufficiente di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea. È una delle patologie endocrine più comuni, con una prevalenza che varia tra l'1% e il 2% della popolazione generale, aumentando con l'avanzare dell'età.
L'ipotiroidismo può essere causato da una serie di fattori, tra cui la disfunzione primaria della ghiandola tiroidea, una produzione insufficiente di tireotropina (TSH) da parte dell'ipofisi o un'alterata conversione periferica dell'ormone tiroideo T4 (tiroxina) in T3 (triiodotironina). Indipendentemente dalla causa, l'ipotiroidismo si traduce in un ridotto apporto di ormoni tiroidei a livello cellulare, portando a una vasta gamma di sintomi e segni clinici.
Gli endocrinologi, quindi, svolgono un ruolo fondamentale nella diagnosi e nell’individuazione della soluzione terapeutica più opportuna che deve essere individualizzata per ogni paziente, tenendo conto di fattori come l'età, il peso corporeo, la causa sottostante dell'ipotiroidismo e la presenza di comorbidità. È essenziale, infatti, monitorare regolarmente i livelli di TSH e di ormone tiroideo libero (FT4) per garantire un corretto dosaggio e un'adeguata sostituzione ormonale.
La levotiroxina sodica rappresenta quindi l’opzione terapeutica di prima scelta al fine ripristinare i livelli ormonali normali, alleviare i sintomi e prevenire le complicanze associate all'ipotiroidismo.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono quelli di fornire alle classi di giovani medici neo specializzati in endocrinologia e specializzandi, una comprensione più approfondita dell'ipotiroidismo, delle indicazioni e controindicazioni delle soluzioni terapeutiche e di accrescere l’expertise sulle correlazioni esistenti tra tiroide e deficit da ipotiroidismo attraverso la condivisione di esperienze cliniche e di real world.
Gli argomenti di condivisione e discussione affrontati saranno:
- Ipotiroidismo in gravidanza
- Terapia ormonale sostitutiva nelle diverse fasce di età
- Sindrome da malassorbimento della tiroxina
- Micro carcinoma tiroideo
- Gli argomenti saranno gestiti da una Faculty composta da un Responsabile Scientifico e da una ventina di moderatori e relatori.
Rif. bibliografici.
Biondi B, Cooper DS. The clinical significance of subclinical thyroid dysfunction. Endocr Rev. 2008 Dec;29(7):76
Jonklaas J, Bianco AC, Bauer AJ, et all Guidelines for the treatment of hypothyroidism: prepared by the american thyroid association task force on thyroid hormone replacement. Thyroid. 2014 Dec;24(12):1670-751.
Wiersinga WM Paradigm shifts in thyroid hormone replacement therapies for hypothyroidism. Nat Rev Endocrinol. 2014 Nov;10(3):164-74