La cefalea (mal di testa) è un disturbo molto comune nella popolazione e rappresenta uno dei più frequenti motivi di consultazione medica. Quasi ognuno ha avuto modo di soffrire, almeno una volta nella vita, di una crisi di cefalea. La cefalea diventa un vero e proprio disturbo quando si presenta in modo ripetitivo, soprattutto se con un dolore di intensità tale da rendere problematico qualsiasi tipo di attività. Le sue conseguenze a volte sono considerevoli sia per l’individuo che ne è affetto, con un grave peggioramento della qualità della vita, sia per la società, per la quale comporta un elevato costo (impiego di risorse per la gestione della malattia, perdita di giornate lavorative e ridotta efficienza sul lavoro, conseguenze psicofisiche). È noto che i Pazienti che più soffrono di cefalea sono quelli di età adulta e quindi nel pieno della propria attività produttiva.
MAL DI TESTA E CEFALEA: SINTOMI E TRATTAMENTI
FAD

© SANITANOVA SRL
Dal 07-02-2020
al 07-02-2021
- Inizio iscrizioni: 23-01-2020
- Fine iscrizione: 07-02-2021
- Accreditato il: 22-01-2020
- Crediti ECM: 10.5
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 288175
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 39.00
Presentazione
Programma
- Modulo 1: Introduzione all’emicrania e alla cefalea
- Modulo 2: L’emicrania
- Modulo 3: Le cefalee tensive e a grappolo
Informazioni
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Mezzi tecnologici necessari
PC con connessione internet (stampante opzionale)
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione (massimo 5 tentativi)
Prerequisiti cognitivi
Non sono necessari prerequisiti cognitivi.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
ASDott. Antonio SupertiDirigente Medico U.O. Neurologia, Ospedale Civile di Andria
Docente
-
ASDott. Antonio SupertiDirigente Medico U.O. Neurologia, Ospedale Civile di Andria
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)