AVVISO IMPORTANTE

Evento RES ECM in presenza

Francavilla al mare (Ch) c/o Hotel Villa Maria

  • Accreditato da
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La costruzione del percorso terapeutico dei pazienti affetti da carcinoma prostatico si basa oramai sull’utilizzo di biomarcatori molecolari predittivi di risposta al trattamento farmacologico come nel caso dei PARP inibitori e delle mutazioni nei geni BRCA 1/2.

Appare dunque necessario andare a definire ed ottimizzare tutti i diversi aspetti e le peculiarità della fase preanalitica, dal prelievo del campione fino alla successiva gestione in Anatomia Patologica, affiancando alla diagnosi morfologica quella molecolare. Così come l’analisi in Next Generation Sequencing dovrà produrre un referto che debba trasmettere in maniera chiara e comprensibile all’oncologo i risultati ottenuti (fase post analitica).

Una riflessione condivisa tra Urologo, Anatomo Patologo, Biologo Molecolare e Oncologo sarà quindi fondamentale al fine di implementare un flusso comunicativo comune e condiviso per orientare la migliore gestione terapeutica del paziente.

L’obiettivo dell’evento sarà quello di stimolare una discussione multidisciplinare per finalizzare la stesura di un protocollo operativo per armonizzare e perfezionare il flusso pre e postanalitico nell’identificazione di mutazioni patogenetiche dei geni BRCA 1/2 nel tumore della prostata.

Programma

PROGRAMMA

12:30 – 13:00 Accoglienza partecipanti e Coffee Break di benvenuto

13:00 – 14:00 Introduzione ai lavori, M. G. Argentieri, M. Nieddu, G.G. Di Pietrantonio

14:00 – 14:45 Il ruolo dell’Urologo – Criticità nel prelievo bioptico, G.G. Di Pietrantonio

14:45 – 15:15 Gestione della biopsia prostatica in Anatomia Patologica – L’importanza della fase preanalitica, G. Perrone

15:15 – 15:45 Caratterizzazione molecolare nei geni BRCA 1/2 e Homologous Recombination Repair, F, Pepe

15:45 – 16:00 Esperienza maturata nel Laboratorio di Patologia molecolare predittiva di Pescara, D. Nobilio

16:00 – 16:15 Coffee Break

16:15 – 17:00 Discussione e definizione di un protocollo operativo preanalitico per indagini molecolari su tessuto prostatico

Moderatori: M. G.  Argentieri, G. R. Quaglione, G. Calvisi, G.G. Di Pietrantonio, G. Beretta

17:00 – 19:15 Tavola rotonda: “Approcci multidisciplinari per ottimizzare la gestione del tessuto e la caratterizzazione molecolare”

  • Prospettive cliniche e operative
  • Sinergie multidisciplinari nell’approccio al carcinoma prostatico
  • Proposte per implementare il protocollo operativo nei centri regionali

Moderatori: M.G.  Argentieri, M. Nieddu, G. Perrone, F. Pepe, G.G. Di Pietrantonio, D. Nobilio

19:15 – 19:45 Sintesi e chiusura dei lavori, Test ECM

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario ECM a risposta multipla

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Educatore professionale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Data: 07.03.2025 - h. 13:00-19:45
  • Hotel Villa Maria
  • Via San Paolo, Contrada Pretaro, 1, 66023 Francavilla al Mare (CH)
  • Tel. .
  • Visualizza sulla mappa