USO NON TERAPEUTICO DEGLI STEROIDI ANDROGENI ANABOLIZZANTI (SAA) OGGI: QUALI CONSEGUENZE?
La prevalenza dell’uso non terapeutico degli steroidi anabolizzanti androgeni, anche se sottostimata, è in aumento nella popolazione generale (femmine 0,1%, maschi 1%) e negli atleti/body-builder (2%-50%) a partire da età adolescenziali. Soggetti a rischio sono gli atleti di ogni livello (atletica leggera, lotta, pugilato, sollevamento pesi, sport di squadra) e i non-atleti che vogliano aumentare la quantità di massa muscolare (body building, wrestling, ragioni “cosmetiche”), favorire attività lavorative o ricercare una “fonte di giovinezza” (anziani maschi non ipogonadici).
Se le interessa l'argomento, scarichi gratuitamente la monografia