Obesità, conseguenze psicosociali e disturbi psicopatologici

Ai nostri giorni, in particolare nei paesi sviluppati, l’obesità è oggetto spesso di scherno, a volte di compassione, certo non più d’invidia.

Già nell’infanzia il bambino obeso è considerato “brutto, sporco, bugiardo e pigro”.

Le donne obese tendono spesso ad attribuire all’eccesso di peso problemi interpersonali e sessuali.

Se ti interessa approfondire l'argomento, scarica gratuitamente un estratto della monografia!