LP-Approfondimenti normativi-FF2023

Immagine.png (145 KB)

Il prossimo 31 Dicembre 2022 è il termine ultimo per mettersi in regola con i 150 crediti da acquisire nel triennio formativo per tutti i professionisti sanitari tenuti all’obbligo. E non sono previste proroghe.

D’altronde, in questi anni di pandemia da COVID-19, sono state messe in campo azioni a favore dei professionisti sanitari, nello specifico:

  • la CNFC, Commissione Nazionale Formazione Continua, ha permesso il riconoscimento del bonus ECM di 50 crediti formativi, estendendolo a tutti i professionisti sanitari sottoposti all'attività di formazione continua in medicina
  • la possibilità di sanare il pregresso per chi fosse “non in regola” negli anni precedenti.

È ora di riprendere le buone abitudini ed iniziare a “formarsi con responsabilità” non solo per non incorrere in sanzioni e/o provvedimenti disciplinari, o per la privazione della copertura assicurativa delle polizze di RC professionale previste dalle Legge Gelli, ma per rispetto della propria professione e nei confronti del cittadino/paziente.

Di seguito si riportano alcuni approfondimenti in cui si evince “il punto di vista” di alcuni esponenti di categoria delle varie Organizzazioni Ordinistiche e Sindacali::


D’Anna (Biologi): “Aggiornamento essenziale per svolgere al meglio la professione” https://youtu.be/xfS6BxUgEO8

Mazzacane (Goal): “Regole vanno rispettate. Con FAD più semplice ottenere crediti entro 31 dicembre” https://youtu.be/vKymDaE7wnQ

Clarizia (OPI Pordenone): “Contro carenza giovani infermieri, sottolineare valore della formazione” https://youtu.be/A_vlh0wiqrQ

Zuccarelli (OMCeO Napoli)” Non giustifico chi non è in regola. Ma sistema va rivisto” https://youtu.be/LFfjho0Vdyc

Falcinelli (OMCeO Ravenna): “Compito Ordini è stimolare iscritti a formazione e verificare crediti” https://youtu.be/Bb-7wCLui7Y

Opi Napoli e Caserta lanciano l'allarme: “Necessarie più ore per la formazione nei contratti” https://youtu.be/KtCD5fBZtqQ

Azzari (Cnop): “Rivedere sistema ma aggiornamento continuo è essenziale” https://youtu.be/0ThM_BgnP7M

Magi (OMCeO Roma): “Legge prevede azioni disciplinari per chi non è in regola” https://youtu.be/0da2ocG_coU

Filippini (OPI Varese): “Per chi non è in regola si procederà a sospensione, fino a 6 mesi” https://www.youtube.com/watch?v=QdgbsJ0qc4E

Rossi (OMCeOMI): “Premi e bonus fiscali a chi è in regola piuttosto che punire chi non lo è” https://youtu.be/HROfJjLp3ys 

Mangiacavalli (Fnopi): “Tutti i professionisti dovranno mettersi in regola entro il 31 dicembre” https://youtu.be/GGaW1S1_zjQ

Amato (OMCeO Palermo): “Procedimenti amministrativi per chi non è in regola con obbligo” https://youtu.be/7WHMc4WUPmU

Bartoletti (Fimmg): "Ordine applicherà sanzioni previste per mancato adempimento Ecm" https://youtu.be/d6eJs-jIjXE

Monaco (Fnomceo): “Nessuna nuova proroga. Mettersi in regola per evitare sanzioni” https://youtu.be/ndgGNlN4KUI

_______________________________________________________________________________________

FORMAZIONE ECM: approfitta della PROMO! 

Al fine di favorire l’adempimento agli obblighi previsti, ti abbiamo riservato, fino al prossimo 31 Ottobre, uno sconto del 30% applicabile a tutti i corsi del nostro catalogo FAD ECM, consultabile al link https://obiettivoecm.it/