Man mano che si intensifica l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel contesto medico diventa fondamentale una comprensione approfondita del suo ruolo, delle sue capacità e delle relative conseguenze. Il documento propone un'analisi il più possibile obiettiva, evidenziando come l'IA possa agire da catalizzatore nel miglioramento dell'erogazione delle cure mediche, senza trascurare l'essenzialità del discernimento umano e dei principi etici in ogni fase del processo. In questo scenario, l'assistenza sanitaria mediata dall'IA non si configura più come un semplice orizzonte futuro, ma come una componente concreta che sta modellando l'attuale e il futuro panorama dell'assistenza sanitaria.
New
GUIDA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ: NOZIONI FONDAMENTALI E APPROFONDIMENTI PRATICI - MODULO 1
FAD

- Inizio iscrizioni: 12-01-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Accreditato il: 11-12-2024
- Crediti ECM: 16.2
- Ore formative: 9h
- Codice Evento: 438009
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
1 Fondamenti e principi dell'Intelligenza Artificiale
1.1 Concetti ed evoluzione dell’Intelligenza Artificiale
1.2 Storia e pionieri dell'IA
1.2.1 Le premesse originarie
1.2.2 La prima metà del XX secolo
1.2.3 Anni ’50: la fondazione
1.2.4 Dagli anni ’60 a fine secolo
1.2.5 La storia recente
1.2.6 Panoramica sintetica della Storia dell'intelligenza Artificiale:
1.3 Dalla Business Intelligence all’Intelligenza Artificiale
1.3.1 Analisi Descrittiva - Descriptive Analytics
1.3.2 Analisi Diagnostica - Diagnostic Analytics
1.3.3 Analisi Predittiva - Predictive Analytics
1.3.4 Analisi Prescrittiva - Prescriptive Analytics
1.4 Intelligenza Artificiale: definizioni, tecniche e metodi
1.4.1 Definizioni di IA
1.4.2 I sistemi Generative Pre-trained Transformer (GPT)
1.4.3 IA: tecniche e metodi di attuazione
1.4.4 Apprendimento profondo o deep learning
1.4.5 Apprendimento Supervisionato
1.4.6 Apprendimento Semi-Supervisionato
1.4.7 Apprendimento Non Supervisionato
1.4.8 Apprendimento con Rinforzo
1.4.9 Apprendimento Attivo
1.5 Princìpi e linee guida sull’uso dell’IA
1.5.1 Le Sfide dell'IA: Aspetti Tecnologici, Etici e Futuristici secondo Stephen Hawking
1.5.2 Un fondamento etico per lo sviluppo e l'impiego responsabile dell’IA
1.5.3 Codice etico dell'unione europea per l'Intelligenza Artificiale
1.5.4 Le linee guida etiche dell'unione europea
1.5.5 Proposta di legge Europea sull'Intelligenza Artificiale (AI act)
1.6 Intelligenza artificiale e data science: un'intersezione innovativa
1.6.1 Relazione tra IA e Data Science
1.6.2 Campi di applicazione generali dell’IA
2 L'Intelligenza Artificiale nel settore medico: storia, applicazioni e impatto etico
2.1 Evoluzione Storica dell'Intelligenza Artificiale in Medicina
2.2 Integrazione dell'Intelligenza Artificiale nei Sistemi Medici: Innovazioni e Impatti
2.3 Applicazioni e potenziale dell'Intelligenza Artificiale nella Medicina Moderna
2.3.1 Miglioramento della precisione diagnostica
2.3.2 Personalizzazione dei trattamenti
2.3.3 Analisi predittiva
2.3.4 Automazione di compiti routinari
2.3.5 Scoperta di farmaci
2.3.6 Telemedicina e assistenza a distanza
2.3.7 Formazione e simulazione
2.3.8 Chatbot e assistenti virtuali
2.3.9 Diminuzione degli errori clinici
2.3.10 Ottimizzazione dell'efficienza operativa
2.3.11 Estensione dell'accesso alle cure
2.3.12 Progresso nella ricerca medica
2.3.13 Prevenzione attiva nella gestione della salute
2.3.14 Gestione delle Malattie Croniche
2.3.15 Efficienza Amministrativa
2.4 Approcci principali di IA utilizzati in medicina
2.5 Questioni Etiche nell'Uso dell'Intelligenza Artificiale in Medicina
3 Orizzonti futuri per l’impatto dell'Intelligenza Artificiale nella Medicina Moderna
3.1 Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale in Medicina 53
3.2 Proiezioni e Implicazioni dell'Intelligenza Artificiale nella Medicina del Domani
3.3 Lo sviluppo dell’IA nei diversi campi della medicina
3.4 IA e ricerca farmacologica
3.5 IA e diagnostica per immagini
3.6 IA e Genomica
3.7 IA e analisi predittiva
3.8 IA e assistenti virtuali
3.9 IA e ricerca clinica
3.10 IA e Telemedicina
3.11 IA e Chirurgia robotica
3.12 Riflessioni sul Futuro dell'IA in Medicina: questioni etiche e impatto Sociale:
3.13 Preparazione e Strategie per il Futuro dell'Intelligenza Artificiale in Medicina
4 CONCLUSIONI
Informazioni
Obiettivo formativo
20 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Mezzi tecnologici necessari
PC con connessione internet (stampante opzionale)
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla a doppia randomizzazione (max 5 tentativi)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
Promozioni attive
-
PACCHETTO OBIETTIVO ECM 2025 - 72 crediti ECMPACCHETTO OBIETTIVO ECM 2025 - 72 crediti ECM