BIOTESTAMENTO: LA LEGGE SUL FINE VITA E SUL CONSENSO INFORMATO

FAD
event logo

Dal 10-01-2022 al 31-12-2022
  • Inizio iscrizioni: 10-01-2022
  • Fine iscrizione: 31-12-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 9898
  • Accreditato il: 16-12-2021
  • Crediti ECM: 10.5
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 340795
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 39.00

AVVISO IMPORTANTE

“ATTENZIONE: questo corso è una riedizione e, al fine di un aggiornamento professionale efficace, si consiglia di verificare la eventuale precedente partecipazione a corsi di contenuto analogo”
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

L’obiettivo è quello di fornire ai Medici e Professionisti sanitari le più recenti acquisizioni in ambito di etica medica e bioetica in riferimento anche alla nuova legge sul Consenso Informato e sulle disposizioni anticipate di trattamento nel fine vita (Legge 219/17: “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”).

E’ indubbio che il Medico e il Professionista sanitario sono costantemente chiamati ad adeguare il proprio bagaglio di competenze e conoscenze, sia rispetto ai cambiamenti della società, sia a quelli giuridici che a quelli clinico professionali. Oggi la responsabilità in ambito sanitario che sociale è diretta e anche nei settori della trattazione di questo Corso FAD, non rispettare le novità legislative può rappresentare una violazione con rischi a vari livelli sul proprio percorso professionale. L’altra faccia della medaglia è indubbiamente che questa legge e le nuove modalità di comunicazione e rapporto/alleanza con il paziente e i famigliari rappresentano una interessante e necessaria evoluzione delle nuove competenze richieste ai professionisti della salute in un’ottica di lavoro in team anche nelle grandi e complesse organizzazioni.

Programma

  1. CONSENSO INFORMATO

1.1 Definizione, storia, evoluzione

1.2 Principi giuridici di riferimento

1.3 Principi etici di riferimento

1.4 Il processo del consenso: mera informazione o relazione e condivisione con il paziente?

1.5 Codici Deontologici e consenso informato

1.6 Modulistica di consenso informato

1.7 Infermiere e consenso informato

1.8 Prestazioni sanitarie con specifica previsione normativa al consenso informato

1.9 Problematiche del consenso     

    

  1. DALL’ETICA MEDICA ALLA BIOETICA  E LA LEGGE N. 219/2017

2.1 La bioetica come mezzo per affrontare le nuove sfide della medicina: dal paternalismo medico al rispetto dell’autonomia decisionale delle persone

2.2  La bioetica come supporto ai professionisti alla luce dei cambiamenti clinico-professionali e organizzativi

2.3 Legge n. 219/2017, cosa cambia con la nuova legge

  • Presentazione degli articoli
  • Prima parte della legge: cosa cambia in termini del consenso informato
  • Seconda parte della legge: testamento biologico ovvero Disposizione Anticipate di Trattamento

Informazioni

Obiettivo formativo

16 - Etica, bioetica e deontologia

Mezzi tecnologici necessari

PC con connessione a internet (stampante opzionale)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla (doppia randomizzazione). Massimo 5 tentativi.

Prerequisiti cognitivi

Non sono necessari pre-requisiti formativi

Descrizione modulo formativo

Il corso formativo è strutturato in due moduli formativi

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PC
    Dott. PALMINO CANFORA
    Consulente e docente di medicina legale e di diritto sanitario - Odontoiatra

Docente

  • PC
    Dott. PALMINO CANFORA
    Consulente e docente di medicina legale e di diritto sanitario - Odontoiatra

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno