Degli effetti della COVID-19 sulla salute mentale si parla ancora troppo poco. L’emergenza da Covid-19 ha avuto importanti conseguenze sulla salute mentale, infatti le ferite che le epidemie, gli attentati o i disastri naturali del passato hanno lasciato sulla tenuta psicologica della popolazione erano legate alle caratteristiche intrinseche di quegli eventi e non all'isolamento sociale, come è invece per la COVID-19. Le misure di distanziamento fisico necessarie ad arginare i contagi stanno infatti comportando un caro prezzo in termini di difficoltà psicologiche a breve e a lungo termine. L’incidenza di ansia e depressione sta aumentando, e non solo per chi è stato toccato da vicino o in prima persona dall’emergenza sanitaria, come i pazienti e le loro famiglie o i medici lasciati senza supporto psicologico in corsia; ma anche le persone non direttamente interessate dall'infezione che stanno accusando gli effetti della solitudine, dell'interruzione di attività basilari come quelle scolastiche e della convivenza forzata in contesti familiari instabili e violenti.
COVID-19: LE CONSEGUENZE PSICOLOGICHE PER I PAZIENTI
FAD

© SANITANOVA s.r.l.
Dal 28-02-2021
al 28-02-2022
- Inizio iscrizioni: 28-02-2021
- Fine iscrizione: 28-02-2022
- Posti liberi: 9734
- Accreditato il: 28-01-2021
- Crediti ECM: 10.5
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 314849
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 39.00
Presentazione
Programma
Programma
- Impatto della pandemia da COVID-19 sulla salute mentale: dall'epidemiologia alla clinica
- Aspetti e rilevanze psicopatologici a seguito del Covid
- Counselling psicologico ai tempi del covid-19: strumenti e tecniche per il supporto
Informazioni
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà , tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Mezzi tecnologici necessari
- PC con connessione a Internet (stampante opzionale)
Procedure di valutazione
- Questionario a risposta multipla a doppia randomizzazione (max 5 tentativi di risposta)
Prerequisiti cognitivi
- Non sono necessari prerequisiti cognitivi
Responsabili
Responsabile scientifico
-
ICDott.ssa Iole CantatorePsicologa
Docente
-
ICDott.ssa Iole CantatorePsicologa
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
Fisioterapista
-
Fisioterapista
Educatore professionale
-
Educatore professionale
Igienista dentale
-
Igienista dentale
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.