LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: ESPERIENZA CLINICA E INNOVAZIONE TERAPEUTICA

RES
event logo

Dal 11-10-2025 al 11-10-2025
  • Fine iscrizione: 10-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 23-06-2025
  • Crediti ECM: 7.8
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 454295
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La rapida evoluzione dello scenario clinico-terapeutico della LLC, e la mancanza di Linee Guida che affrontino
in maniera dettagliata ed esaustiva i concetti relativi alla fitness in era “post-chemioterapia”, potrebbe aver
creato una sostanziale eterogeneità nel territorio per quanto riguarda le valutazioni diagnostiche,
prognostiche e terapeutiche del paziente con LLC.
Inoltre, l’individuazione dei parametri rilevanti nella scelta terapeutica e nell’inquadramento prognostico è
un obiettivo prioritario alla luce del nuovo scenario.
Per questo motivo è necessario comprendere l’attuale percorso diagnostico, terapeutico e prognostico del
paziente con LLC Calabria, Sicilia e Basilicata attraverso un incontro di formazione sul campo con un gruppo
di miglioramento, che coinvolgerà i referenti di patologia dei centri coinvolti, con il fine di produrre un
documento di consenso utilizzando la metodologia Delphi-adapted.

Programma

Ore 09.30 – 10.00 Registrazione partecipanti

SESSIONE 1 – LLC: LA CENTRALITA’ DEL PAZIENTE IN UN PERCORSO MULTIDIMENSIONALE

Ore 10.00 – 10.15 Apertura lavori e saluti, M. Gentile, G. Longo

Ore 10.15 – 11.00 M. Gentile, D. D’Angela

  • Il valore del metodo Delphi in ematologia: raggiungimento di un consensus
  • Condivisione e discussione dei risultati della survey

Moderatori: M. Gentile, G. Longo

Ore 11.00 – 11.30 Approcci terapeutici personalizzati: il ruolo della collaborazione tra ematologo e geriatra nella scelta della terapia più adeguata, A. Corsonello

SESSIONE 2 – SFIDE E STRATEGIE NELLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE CON LLC

Moderatori: D. D’Angela, M. Gentile

Ore 11.30 – 12.00 Profilassi vaccinale e impatto sul rischio infettivo nel paziente con LLC: implicazioni per la qualità della vita, S. Mancuso

Ore 12.00 – 12.30 Gestione integrata del paziente con LLC: aspetti clinici e sociali, M. Gentile

Ore 12.30 – 13.30 Light lunch

SESSIONE 3 – DALL’INNOVAZIONE TERAPEUTICA ALLA CURA PERSONALIZZATA NELLA LLC

Moderatori: D. D’Angela, M. Gentile

Ore 13.30 – 14.00 Gestione del paziente con LLC ad alto rischio biologico: nuove opportunità terapeutiche, M. Rossi

Ore 14.00 – 14.30 Gestione dei profili cardiovascolare ed emorragico nella LLC: scenari attuali, A. Chiarenza

Ore 14.30 – 15.00 LLC: valutazione della funzione renale e significato clinico del tumor burden, C. Stelitano

Ore 15.00 – 17.00 M. Gentile, D. D’Angela

  • Definizione di un consensus sugli statements individuati e votati
  • Redazione finale di un documento di sintesi

Ore 17.00 - Conclusioni e chiusura dei lavori, M. Gentile

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Esame orale

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 11/10/2025 Dalle ore 09.30 alle ore 17.00
  • Hotel Caparena
  • Via Nazionale, 189, 98039 Taormina (ME)
  • Tel. 0942 652033
  • Visualizza sulla mappa