La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da prurito intenso, secchezza cutanea ed eczemi ricorrenti, con un’eziologia multifattoriale che coinvolge disfunzione della barriera cutanea, alterazioni immunitarie e predisposizione genetica. La psoriasi è una patologia autoimmune infiammatoria cronica che provoca placche eritemato-desquamative, dovute a un’accelerata proliferazione dei cheratinociti, spesso associata a comorbidità sistemiche come artrite psoriasica e sindrome metabolica.
Il farmacista ospedaliero riveste un ruolo cruciale nella gestione di tali patologie, contribuendo all’ottimizzazione della terapia farmacologica e alla gestione del paziente.
La sua competenza nella personalizzazione delle terapie e nell’educazione del paziente rappresenta un valore aggiunto per un approccio integrato e multidisciplinare.
Oltre agli aspetti di carattere gestionale e assistenziale, verranno affrontate più da vicino l’analisi costo-beneficio e le valutazioni farmacoeconomiche relative ai più recenti trattamenti oggi disponibili per la gestione di queste due patologie.
DERM@CT – COLLABORAZIONE MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE EFFICACE DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE CRONICHE CUTANEE
RES

- Inizio iscrizioni: 08-09-2025
- Fine iscrizione: 22-11-2025
- Accreditato il: 15-09-2025
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 462907
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
08.30 - 08.45 Registrazione partecipanti
08.45 - 09.00 Apertura dei lavori – G. Caravella, A. Costanzo
Sessione 1 – Nuove sfide nella gestione delle malattie infiammatorie croniche cutanee
Moderatori: C. Ferri, M. Sottocorno
09.00 – 09.30 Dermatite atopica e psoriasi: stato dell’arte e nuove evidenze – A. Costanzo
09.30 – 10.00 Novità dalle linee guida europee sulla gestione della dermatite atopica e della psoriasi – C. De Simone
10.00 – 10.15 Discussione sui temi trattati – A. Costanzo, C. De Simone, C. Ferri, M. Sottocorno
10.15 – 10.35 Coffee break
Sessione 2 – Elementi di Health Economics e outcomes research
Moderatori: G. Pieri, F. Santoleri, A. Zovi
10.35 – 11.05 Strumenti di governance per il farmacista: come valutiamo appropriatezza e impatto sul budget? - P.A. Cortesi, G. Girolomoni
11.05 – 11.35 L’importanza della drug survival nella valutazione farmacoeconomica – G. Caravella, P. Malagoli
11.35 – 12.15 Round Table “Il ruolo strategico del farmacista ospedaliero” – G. Caravella, P.A. Cortesi, G. Girolomoni, P. Malagoli, G. Pieri, F. Santoleri, A. Zovi
12.15 – 12.30 Introduzione alla metodologia di lavoro dei workshop tematici interattivi
12.30 – 13.30 Light Lunch
Sessione 3 – Workshop tematici interattivi “Word Cafè”
13.30 – 15.00 Workshop tematici interattivi “Word Cafè” sui seguenti temi:
- Appropriatezza prescrittiva – C. De Simone
- Aderenza terapeutica (risorse e percorso) – F. Santoleri
- Aspetti pratici di valutazione della sostenibilità (modelli di impatto sul budget) – P.A. Cortesi
- Database al servizio del budget impact e della gestione clinica – A. Zovi
Sessione 3 – Restituzione in plenaria dai workshop tematici interattivi “Word Cafè” attraverso la votazione in diretta di statement
15.00 – 15.30 Presentazione degli statement sul tema “Appropriatezza prescrittiva”
15.30 – 16.00 Presentazione degli statement sul tema “Aderenza terapeutica”
16.00 – 16.30 Presentazione degli statement sul tema “Aspetti pratici di valutazione della sostenibilità”
16.30 – 17.00 Presentazione degli statement sul tema “Database al servizio del budget impact e della gestione clinica”
17.00 – 17.15 Take home messages, test ECM e chiusura dei lavori – G. Caravella, A. Costanzo
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
- FIRMA DI PRESENZA
- QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA
Metodi di insegnamento
- LEZIONI MAGISTRALI
- SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
Lingua
Italiano
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Promozioni attive
-
DERM@CT 2025
Localizzazione
- Hilton Milan
- Via Luigi Galvani, 12, 20124 Milano (MI)
- Tel. 02 69831
- Visualizza sulla mappa