La gestione del rischio clinico rappresenta un pilastro fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. In ambito ortopedico, il rischio di eventi avversi è elevato a causa della complessità delle procedure chirurgiche e riabilitative. L'analisi dei casi di sinistrosità evidenzia la necessita’ di adottare strumenti di prevenzione e di gestione degli errori, al fine di ridurre l'incidenza di complicanze e migliorare gli esiti clinici.
L'implementazione di check-list chirurgiche, protocolli standardizzati e sistemi di segnalazione degli eventi avversi ha dimostrato di ridurre significativamente il rischio di errori.
Questo corso intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere, valutare e gestire i rischi clinici, promuovendo una cultura della sicurezza.
Obiettivo Generale: Migliorare la sicurezza del paziente e la qualità dell'assistenza sanitaria attraverso la gestione del rischio clinico e l'analisi degli eventi avversi in ambito ortopedico.